PAVIMENTI IN GOMMA
I pavimenti in gomma hanno proprietà particolari che li rendono particolarmente adatti per:
- Locali di intenso traffico
- Scale
- Rampe
- Corridoi
- Palestre
- Edifici industriali
PRINCIPALI CARATTERISTICHE E VANTAGGI DEL PAVIMENTO IN GOMMA
| CARATTERISTICHE | VANTAGGI |
|---|---|
| RESISTENZA | Ottima resistenza all'usura e all'utilizzo di solventi acidi, basi diluite e reagenti, cadute di olio e grassi. I prodotti speciali offrono ulteriori garanzie a particolari aggressioni chimiche |
| ANTISTATICO | Limita l'immagazzinamento delle cariche elettrostatiche a livelli che non superano mai i 2.000 volt (la soglia di sensibilità umana è di 2.500 volt); |
| IGIENICO | Può essere lavato con prodotti disinfettanti |
| SICURO | Ha una reazione al fuoco di CLASSE 1 |
| ECOLOGICO | Per la sua fabbricazione non vengono utilizzati: alogeni (cloro, fluoro, bromo e iodio), amianto, formaldeide, cadmio, CFC (Cloro, Fluoro, Carburi), plastificanti (della famiglia dei ftalati); |
| DESIGN | Disponibile in molte varianti di colore |
| ANTISCIVOLO | Ideale per la sicurezza negli ambianti pubblici: (Anche in condizioni di umido) - Realizzato anche con superficie in rilievo (a bolli, goffrata, cannettata) per aumentarle ulteriormente l'attrito; |
| ISOLANTE ACUSTICO | Ottima fonoassorbenza (fino a 20dB) - anche in bassi spessori; |
| CONDUTTIVITA' | Elettro-conduttiva ed elettro-dissipativa. E' idoneo per la protezione di apparecchiature elettroniche e come protezione contro eventuali esplosioni (per esempio nelle sale operatorie dove i gas anestetici, insieme all'aria, possono produrre miscele esplosive) |
| ELASTICO | Oltre al confort al calpestio ha la capacità di attutire le sollecitazioni esterne senza subire modifiche strutturali; |
Formati: teli, piastrelle, quadrotte autoposanti.
Come aspetto della superficie a vista esiste:
- con superficie liscia;
- con superficie a rilievo (bolli, cento righe, mille righe, piramide, etc.)
- con superficie liscia;
- con superficie a rilievo (bolli, cento righe, mille righe, piramide, etc.)
AZIENDE FORNITRICI









